- RISANAMENTO NO – DIG DEI VERTICALI NEGLI EDIFICI
La tecnologia No-Dig trova inoltre applicazione, ormai da decenni, anche nel risanamento non distruttivo delle tubazioni di scarico verticali interne agli edifici (colonne di scarico di acque pluviali e di acque nere) e delle tubazioni di scarico orizzontali non a vista delle piscine. In questa specifica area applicativa i diametri delle tubazioni da risanare vanno da 40mm a 300mm ed hanno frequenti diramazioni a T ed a Y e curve anche a 90°. Per realizzare quindi l’ intervento di risanamento delle colonne verticali è necessario applicare una specifica e collaudata metodologia che utilizza guaine flessibili impregnate di resina epossidica che sono estroflesse all’ interno della vecchia colonna, dall’ alto o dal basso, tramite spinta pneumatica permettendo così una perfetta aderenza alle pareti interne della colonna.
A polimerizzazione della resina epossidica avvenuta, all’ interno della vecchia colonna si sarà costituito un tubo in grado di assolvere a tutte le funzioni idrauliche, meccaniche e di resistenza chimica a cui la vecchia tubazione era destinata.
La flessibilità delle guaine permette sia di superare facilmente le curve a 90° sia di adeguarsi ad eventuali cambiamenti di diametro intervenuti in occasione di parziali sostituzioni delle colonne effettuate in passato.
I vantaggi di questa applicazione rispetto agli interventi tradizionali di rottura delle pareti e sostituzione della colonna sono:
- Rapidità dell’ intervento
- Assoluta mancanza di disagi per gli inquilini poichè vengono evitati rumori, polveri e allestimenti di ponti esterni agli edifici.
- Ecocompatibilità dei materiali utilizzati per il risanamento che viene garantito per un periodo ultradecennale
- Economicità dell’ intervento